Apostrofo: Omissione e 'Possesso'

L'apostrofo non avrà più segreti! Omissione (elisione) e un accenno al genitivo sassone. Esempi per tutti.
  • shape
  • shape


Questa pagina fa parte del Grammar Graph, un sistema interattivo che organizza le regole grammaticali in una rete connessa. Qui puoi esplorare la regola selezionata, comprenderne il funzionamento e vedere esempi pratici. Ogni nodo è collegato a regole correlate o a suddivisioni più specifiche.


Le spiegazioni grammaticali più specifiche si trovano nei nodi foglia del grafo, ovvero nelle parti finali dove le regole non hanno ulteriori suddivisioni.

L'Apostrofo: Possessione e Omissione

L'apostrofo (') in italiano ha due funzioni principali legate alla regola di possessione e omissione:

1. Omissione (Troncamento e Elisione)

L'apostrofo indica la caduta di una vocale finale di una parola davanti a una parola che inizia per vocale o, in rari casi, per consonante (troncamento). Questa omissione è chiamata elisione se riguarda articoli, preposizioni o pronomi.

  • Elisione: Si verifica quando la vocale finale di un articolo determinativo (lo, la), di una preposizione (di, da, a, su) o di un pronome (lo, la, mi, ti, si, ci, vi) cade davanti a una parola che inizia per vocale.
  • Esempi:
    • l'amico (lo amico)
    • l'acqua (la acqua)
    • d'estate (di estate)
    • all'improvviso (a l'improvviso)

Il troncamento, invece, è la caduta di una vocale o sillaba finale di una parola (sostantivo, aggettivo, avverbio o verbo) davanti a una parola che inizia sia per vocale che per consonante (es. poco -> po', bello -> bel). In questo caso, non si usa l'apostrofo, tranne in alcuni casi specifici come 'po' per poco', 'dì per dire' e altri.

2. Indicazione di Genitivo Sassone (prestito linguistico)

Anche se non è una regola grammaticale italiana standard, l'apostrofo seguito da 's' ('s) viene talvolta usato in prestiti linguistici dall'inglese per indicare il genitivo sassone (possesso). Tuttavia, in italiano è preferibile usare la preposizione 'di'.

  • Esempio: La macchina di Marco (anziché Marco's macchina).
  • È importante ricordare che l'uso corretto dell'apostrofo contribuisce alla chiarezza e alla correttezza della lingua scritta.



    Impara l'inglese con noi

    Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

    Iscriviti gratis!
    Forum
    Altre materie

    Statistiche

    Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


    Vai alla mia dashboard  

    Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
    ...
    Exercise:
    ...
    ChatGpt
    ...