Congiunzioni Coordinanti

Impara a usare correttamente le congiunzioni coordinanti: e, ma, o, cioè, quindi. Rendi il tuo italiano più preciso e fluido!
  • shape
  • shape


Questa pagina fa parte del Grammar Graph, un sistema interattivo che organizza le regole grammaticali in una rete connessa. Qui puoi esplorare la regola selezionata, comprenderne il funzionamento e vedere esempi pratici. Ogni nodo è collegato a regole correlate o a suddivisioni più specifiche.


Le spiegazioni grammaticali più specifiche si trovano nei nodi foglia del grafo, ovvero nelle parti finali dove le regole non hanno ulteriori suddivisioni.

Congiunzioni Coordinanti

Le congiunzioni coordinanti collegano parole, frasi o proposizioni di uguale importanza grammaticale. In italiano, le principali congiunzioni coordinanti sono:

  • Copulative: e, anche, pure, inoltre, né (neanche)
  • Avversative: ma, però, tuttavia, anzi, eppure
  • Disgiuntive: o, oppure, altrimenti
  • Dichiarative/Esplicative: cioè, infatti, ossia
  • Conclusive: dunque, quindi, perciò, allora

Esempi:

  • Mario e Luigi sono fratelli. (copulativa)
  • Vorrei andare al cinema, ma sono stanco. (avversativa)
  • Vuoi un caffè o un tè? (disgiuntiva)
  • È un bravo studente, infatti prende sempre ottimi voti. (dichiarativa)
  • Ha studiato molto, quindi supererà l'esame. (conclusiva)

È importante notare che l'uso corretto delle congiunzioni coordinanti contribuisce a rendere il discorso più chiaro e coerente.

Scegli il nodo da esplorare



Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...