Aggettivi Interrogativi

Impara a usare correttamente gli aggettivi interrogativi (che, quale, quanto) per formare domande precise in italiano.
  • shape
  • shape


Questa pagina fa parte del Grammar Graph, un sistema interattivo che organizza le regole grammaticali in una rete connessa. Qui puoi esplorare la regola selezionata, comprenderne il funzionamento e vedere esempi pratici. Ogni nodo è collegato a regole correlate o a suddivisioni più specifiche.


Le spiegazioni grammaticali più specifiche si trovano nei nodi foglia del grafo, ovvero nelle parti finali dove le regole non hanno ulteriori suddivisioni.

Aggettivi Interrogativi

Gli aggettivi interrogativi si usano per introdurre una domanda su un nome. Si posizionano prima del sostantivo che modificano e concordano in genere e numero con esso.

Gli aggettivi interrogativi in italiano sono:

  • Che (invariabile): si usa per chiedere informazioni sull'identità o la natura di qualcosa.
  • Quale (invariabile): si usa per chiedere una scelta tra diverse opzioni.
  • Quanto (variabile: quanto, quanta, quanti, quante): si usa per chiedere una quantità.

Esempi:

  • Che libro stai leggendo?
  • Quale macchina preferisci?
  • Quanta acqua vuoi?
  • Quanti anni hai?

Nota: 'Che' aggettivo interrogativo è diverso da 'che' pronome relativo o congiunzione. In questo caso, accompagna sempre un sostantivo.



Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...