La Forma Passiva in Italiano

Impara a costruire e usare correttamente la forma passiva in italiano. Esempi chiari e spiegazioni semplici.
  • shape
  • shape


Questa pagina fa parte del Grammar Graph, un sistema interattivo che organizza le regole grammaticali in una rete connessa. Qui puoi esplorare la regola selezionata, comprenderne il funzionamento e vedere esempi pratici. Ogni nodo è collegato a regole correlate o a suddivisioni più specifiche.


Le spiegazioni grammaticali più specifiche si trovano nei nodi foglia del grafo, ovvero nelle parti finali dove le regole non hanno ulteriori suddivisioni.

Il Passivo in Italiano

La forma passiva in italiano si usa per spostare l'attenzione sull'azione o sul soggetto che la subisce, piuttosto che su chi la compie. È l'opposto della forma attiva, dove il soggetto compie l'azione.

Formazione:

La forma passiva si costruisce con l'ausiliare essere seguito dal participio passato del verbo principale. Il participio passato concorda in genere e numero con il soggetto.

Esempi:

  • Attiva: Il gatto mangia il topo.
  • Passiva: Il topo è mangiato dal gatto.
  • Attiva: Maria scrive una lettera.
  • Passiva: Una lettera è scritta da Maria.

L'agente (chi compie l'azione):

Nella forma passiva, chi compie l'azione (l'agente) è introdotto dalla preposizione da, se si tratta di una persona o un animale, oppure dalla preposizione da o dallo se è un oggetto o un concetto. L'agente può essere omesso se non è importante o non è conosciuto.

Esempio con agente:

  • Il libro è stato scritto da Umberto Eco.

Esempio senza agente:

  • La finestra è stata rotta.

Tempi composti:

Per formare i tempi composti al passivo, si usa l'ausiliare essere coniugato al tempo desiderato seguito dal participio passato del verbo principale.

Esempio tempi composti:

  • Il compito è stato completato (passato prossimo)
  • Il compito era stato completato (trapassato prossimo)


Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...