Punto e Virgola (;): Guida all'Uso

Impara a usare il punto e virgola (;) per connettere frasi e creare elenchi complessi in modo elegante e preciso.
  • shape
  • shape


Questa pagina fa parte del Grammar Graph, un sistema interattivo che organizza le regole grammaticali in una rete connessa. Qui puoi esplorare la regola selezionata, comprenderne il funzionamento e vedere esempi pratici. Ogni nodo è collegato a regole correlate o a suddivisioni più specifiche.


Le spiegazioni grammaticali più specifiche si trovano nei nodi foglia del grafo, ovvero nelle parti finali dove le regole non hanno ulteriori suddivisioni.

Il Punto e Virgola (;)

Il punto e virgola è un segno di punteggiatura che indica una pausa intermedia tra il punto fermo e la virgola. Viene utilizzato per:

  • Separare proposizioni coordinate quando non sono presenti congiunzioni (come 'e', 'ma', 'o') o quando queste sono sottintese, soprattutto se le proposizioni sono lunghe o complesse.
  • Separare elementi di un elenco quando questi elementi sono già complessi e contengono virgole interne.

Esempi:

  • Ho studiato molto per l'esame; spero di passarlo. (Proposizioni coordinate senza congiunzione)
  • Ho visitato Roma, la capitale d'Italia; Parigi, la capitale della Francia; e Londra, la capitale del Regno Unito. (Elementi di un elenco con virgole interne)

In sostanza, il punto e virgola aiuta a strutturare meglio le frasi, rendendole più chiare e leggibili.



Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...