Suffissi Verbali Italiani

Impara a riconoscere e utilizzare i suffissi verbali per coniugare correttamente i verbi italiani.
  • shape
  • shape


Questa pagina fa parte del Grammar Graph, un sistema interattivo che organizza le regole grammaticali in una rete connessa. Qui puoi esplorare la regola selezionata, comprenderne il funzionamento e vedere esempi pratici. Ogni nodo è collegato a regole correlate o a suddivisioni più specifiche.


Le spiegazioni grammaticali più specifiche si trovano nei nodi foglia del grafo, ovvero nelle parti finali dove le regole non hanno ulteriori suddivisioni.

Suffissi Verbali in Italiano

I suffissi verbali sono elementi che si aggiungono alla radice di un verbo per modificarne il significato o indicare tempo, modo, persona e numero. In italiano, i verbi si dividono in tre coniugazioni, identificate dalle desinenze dell'infinito: -are, -ere, -ire. Ogni coniugazione ha le proprie serie di suffissi per formare i diversi tempi e modi.

Ecco alcuni esempi:

  • -are (1ª coniugazione): parlare, cantare, amare. Esempi di suffissi: -ato (parlato), -ando (parlando), -erò (parlerò).
  • -ere (2ª coniugazione): vedere, credere, temere. Esempi di suffissi: -uto (veduto), -endo (vedendo), -etti (vedetti).
  • -ire (3ª coniugazione): sentire, dormire, partire. Esempi di suffissi: -ito (sentito), -endo (sentendo), -ii (sentii).

È importante notare che i suffissi cambiano a seconda del tempo e del modo verbale. Ad esempio, il futuro semplice utilizza suffissi diversi per ogni coniugazione: parlerò (1ª), crederò (2ª), sentirò (3ª).

Anche il congiuntivo e il condizionale presentano suffissi specifici per ogni coniugazione, che indicano possibilità, desiderio o incertezza.

Scegli il nodo da esplorare



Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...