Acronimi e Sigle: Maiuscole

Come usare correttamente le maiuscole in acronimi e sigle? Una guida chiara con esempi pratici per non sbagliare più.
  • shape
  • shape


Questa pagina fa parte del Grammar Graph, un sistema interattivo che organizza le regole grammaticali in una rete connessa. Qui puoi esplorare la regola selezionata, comprenderne il funzionamento e vedere esempi pratici. Ogni nodo è collegato a regole correlate o a suddivisioni più specifiche.


Le spiegazioni grammaticali più specifiche si trovano nei nodi foglia del grafo, ovvero nelle parti finali dove le regole non hanno ulteriori suddivisioni.

Acronimi e Sigle: Uso delle Maiuscole

Questa regola riguarda l'uso delle maiuscole negli acronimi e nelle sigle. Gli acronimi sono parole formate dalle iniziali di più parole (es. NASA), mentre le sigle sono sequenze di lettere pronunciate separatamente (es. ONU). Entrambi seguono convenzioni specifiche per la capitalizzazione.

Acronimi

Generalmente, gli acronimi vengono scritti interamente in maiuscolo.

  • Esempio: NASA (National Aeronautics and Space Administration)
  • Esempio: ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite)

Sigle

Le sigle, a differenza degli acronimi, mantengono solitamente le maiuscole solo per le lettere iniziali.

  • Esempio: ASL (Azienda Sanitaria Locale)
  • Esempio: IVA (Imposta sul Valore Aggiunto)

Tuttavia, ci sono delle eccezioni e variazioni a queste regole, quindi è sempre bene verificare lo stile specifico richiesto dal contesto o dalla pubblicazione.



Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...