L’imperativo
L’imperativo si usa per esprimere comandi, istruzioni, proposte, inviti e richieste
L’imperativo affermativo nella seconda persona singolare e plurale si forma con l’infinito senza to del verbo (il soggetto non viene espresso). Per la forma negativa si premette don’t all’infinito senza to

affermativo
Go Home!
Let’s go home!
negativo
Don’t go home!
Let’s not go home!
L’imperativo affermativo alla prima persona si forma con let’s (let us) seguito dall’infinito senza to.
È possibile però anche l’uso di don’t + let’s + infinito senza to.
Don’t let me go! [tooltip]Non farmi andare! - Non lasciarmi andare![/tooltip]
Ricorda: un verbo di moto all’imperativo, infinito, futuro e condizionale seguiti da un infinito richiede la congiunzione and al posto del to
Go and fetch a chair, please [tooltip]Vai a prendere una sedia, per favore[/tooltip]