Benvenuti alla Lezione sul First Conditional!

Ciao studenti di grammaticainglese.org! Siete pronti a scoprire come esprimere condizioni e risultati probabili nel futuro? In questa lezione, esploreremo insieme il 'First Conditional'. Imparerete a costruire frasi che parlano di ciò che accadrà se una certa condizione si verifica. Non preoccupatevi, sarà tutto spiegato in modo semplice e divertente! Preparatevi a fare pratica con esempi chiari e a diventare dei veri esperti del First Conditional. Questa lezione fa parte dell'Unit 8, dedicata allo sviluppo delle vostre competenze linguistiche di livello A2. Forza, cominciamo!
  • shape
  • shape


Brian: Dad, if I finish my homework, can I play video games?
Herbert: Yes, Brian, if you finish your homework, you can play video games. But only for an hour!
Laura: And if I practice my saxophone, can we order pizza tonight, Mom?
Margot: Laura, if you practice your saxophone, we will order pizza. But just for you and me. Your father had donuts at work today!

Il First Conditional

Usiamo il First Conditional per parlare di cose che sono possibili nel futuro. Parliamo di una condizione e del risultato probabile di quella condizione.

La frase ha due parti: la parte con 'if' (la condizione) e la parte con il risultato.

Struttura

La struttura del First Conditional è:

If + Simple Present, will + base form del verbo

Esempio:

  • If it rains, I will stay home.

Possiamo anche invertire l'ordine delle frasi:

will + base form del verbo + if + Simple Present

Esempio:

  • I will stay home if it rains.

Quando Usarlo

Usiamo il First Conditional per parlare di situazioni che sono reali o possibili. Vogliamo dire cosa succederà se una certa condizione si verifica.

Esempi

Altri esempi utili:

  • If you study, you will pass the exam. (Se studi, supererai l'esame.)
  • If I have time, I will visit you. (Se ho tempo, ti verrò a trovare.)
  • She will be happy if he calls her. (Lei sarà felice se lui la chiama.)

Importante

Nella parte con 'if', usiamo il Simple Present, non il Future Tense.

Corretto: If I have time, I will visit you.

Sbagliato: If I will have time, I will visit you.

Examples

Example: If it rains, we will stay at home. (Se piove, staremo a casa.)

Example: If Brian studies hard, he will pass the exam. (Se Brian studia sodo, supererà l'esame.)

Example: If Laura plays her saxophone well, she will get a good grade. (Se Laura suona bene il suo sassofono, otterrà un buon voto.)

Example: If Herbert eats too many donuts, he will feel sick. (Se Herbert mangia troppi donuts, si sentirà male.)

Example: If Margot needs help, she will ask Herbert. (Se Margot ha bisogno di aiuto, chiederà a Herbert.)

Paragrafi letti

 

    
0%
       Salva
Approfondimenti su: 'First Conditional'

 

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...