Benvenuti alla Lezione sui Doppi Comparativi!

Ciao ragazzi! Siete pronti per un'altra avventura grammaticale? In questa lezione, esploreremo un argomento affascinante: i doppi comparativi. Non preoccupatevi, non è così complicato come sembra! Impareremo insieme come usare correttamente queste strutture per esprimere relazioni di causa ed effetto in modo elegante e preciso. Scopriremo come una cosa influenza direttamente un'altra, rendendo il vostro inglese ancora più sofisticato. Forza, iniziamo questo nuovo capitolo di Unit 11 e rendiamo il vostro C1 ancora più brillante! Siete sul sito grammaticainglese.org, il vostro alleato per imparare l'inglese!
  • shape
  • shape


Margot: Herbert, you're using more and more sugar in your coffee lately.
Herbert: The stronger the coffee, the better I feel!
Laura: Actually, Dad, the more sugar you add, the quicker you'll crash later. It's a vicious cycle.
Brian: Yeah, the more you have, the more you want!

I Doppi Comparativi

I doppi comparativi in inglese, spesso chiamati anche "correlative comparatives", esprimono come due cose cambiano insieme in modo proporzionale. La struttura principale è "The + comparative, the + comparative".

Questa costruzione indica che all'aumentare o diminuire di una cosa, un'altra cosa aumenta o diminuisce di conseguenza. �^ un modo elegante per mostrare una relazione di causa-effetto o una correlazione tra due variabili.

Struttura di Base:

The + comparativo + soggetto + verbo, the + comparativo + soggetto + verbo

Esempi:

  • The more you practice, the better you get. (Più ti eserciti, meglio diventi.)
  • The less you worry, the happier you are. (Meno ti preoccupi, più sei felice.)

Formazione dei Comparativi

Per formare i comparativi, si usano:

  • Aggettivi corti: si aggiunge -er (es: faster, smaller).
  • Aggettivi lunghi: si usa more (es: more beautiful, more interesting).

Esempi con aggettivi corti e lunghi

Ecco alcuni esempi che mostrano l'uso di aggettivi sia corti che lunghi nella costruzione dei doppi comparativi:

  • The older I get, the wiser I become. (Più invecchio, più divento saggio.)
  • The more complicated the instructions, the less likely I am to follow them. (Più le istruzioni sono complicate, meno è probabile che le segua.)

Importanza dell'Ordine delle Parole

L'ordine delle parole è cruciale in questa costruzione. Assicurati che ogni clausola inizi con The + comparative seguito dal soggetto e dal verbo.

Uso in contesti diversi

Questa struttura è versatile e può essere utilizzata in una varietà di contesti, da situazioni quotidiane a discussioni più formali. Aiuta a esprimere idee complesse in modo conciso e chiaro.

Conclusione

I doppi comparativi sono uno strumento utile per esprimere relazioni proporzionali in inglese. Pratica con diversi esempi per padroneggiare questa costruzione e arricchire il tuo inglese.

Examples

Example: The more I study, the less I seem to remember! (Più studio, meno mi sembra di ricordare!)

Example: The more you practice the guitar, the better you'll become. (Più ti eserciti con la chitarra, più bravo diventerai.)

Example: The less you worry, the happier you'll be. (Meno ti preoccupi, più sarai felice.)

Example: The more Herbert eats donuts, the wider his waistline gets. (Più Herbert mangia ciambelle, più il suo girovita aumenta.)

Example: The more Laura reads, the more she learns. (Più Laura legge, più impara.)

Paragrafi letti

 

    
0%
       Salva
Approfondimenti su: 'Doppi comparativi'

 

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...